Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
07/12/2018
Possedere una moto non è come possedere una macchina: quest’ultima è un mezzo di locomozione, non tutti i possessori di automobile sono ‘innamorati’ del proprio mezzo. Nel caso delle motociclette, invece, il discorso si fa diverso: quasi sempre il motociclista lo è per passione e presta alla sua moto cure che sicuramente la sua auto non riceverà mai.
Dunque, se sei un motociclista e ti rivedi nel sintetico ritratto offerto sopra, sicuramente sarai molto interessato a scoprire qualcosa in più sulla cubicatura, o dippatura o water transfer printing.
Grazie alla cubicatura infatti, hai la possibilità di ridare nuova vita alla tua moto: con le decorazioni giuste, applicate nei punti giusti, potrai avere una moto unica e ricca di personalità. Puoi decorare quello che vuoi della tua moto: specchietti, marmitta, carena, casco… ogni pezzo che può essere staccato, immerso in acqua e verniciato, è personalizzabile attraverso la cubicatura.
Il processo di cubicatura è molto semplice, anzi, la sua semplicità è uno dei motivi alla base della sua grande diffusione.
In sintesi, il pezzo da decorare viene immerso in una vasca di cubicatura, piena d’acqua e già pronta con il film decorativo in superficie, preventivamente e opportunamente trattato con l’indispensabile attivatore. Nel momento in cui il pezzo viene immerso, l’attivatore fa sì che la trama del film si sciolga e che il disegno si trasferisca sul pezzo, sfruttando contestualmente la pressione dell’acqua. Una volta applicato il disegno su tutto l’oggetto, lo stesso viene estratto dall’acqua, asciugato e sottoposto ad un trattamento con fissante, che proteggerà a lungo la tua decorazione da agenti atmosferici, usura, e urti.
Alla Carrozzeria Serena ci consideriamo ormai pionieri di questa tecnica eccezionale: rapida, economica e dai risultati incredibili. Se non ci credi, guarda questo video…